Cardiologo A Domicilio Casilina ⭐️ Dott. Daniele Santucci – Master in Cardiologia, esperto in Malattie cardiovascolari. Visita cardiologica Roma con ECG.

Prenotazioni ed informazioni

I nostri servizi

  • Check-Up Aritmie Frascati
  • Check-Up Cardiopatia Ischemica Frascati
  • Check-Up Cardiovascolare Frascati
  • Check-Up Cardiovascolare Completo Frascati
  • Check-Up Cardiovascolare Globale Frascati
  • Check-Up Ipertensione Frascati
  • Ecocardio-Color-Doppler Frascati
  • Ecodoppler Dei Vasi Carotidei Frascati
  • Ecodoppler Dei Vasi Epiaortici Frascati
  • Ecodoppler Dell’Aorta Addominale Frascati
  • Elettrocardiogramma Di Base Frascati
  • Holter ECG Delle 24 Ore Frascati
  • Holter Pressorio 24 Ore Frascati
  • Visita Aritmologica Frascati
  • Visita Cardiologica Frascati
  • Visita Cardiologica Con ECG Di Base Frascati
  • Visita Cardiologica Con ECG Ed Ecocardio-Color-Doppler Frascati
  • Visita Cardiologica Con ECG Ed Ecocardiogramma Frascati

Cardiologo A Domicilio Casilina

La chiusura e la limitazione di circolazione, che è avvenuta anche a causa della pandemia, ci ha portato ad avere una maggiore fiducia nel Cardiologo A Domicilio Casilina.

Il professionista che chiamiamo proprio “Cardiologo A Domicilio Casilina” è un medico che ha deciso di proporre un servizio aggiuntivo per tutti gli utenti che hanno problemi di vario tipo e che magari non si possono muovere.

Rimanendo in tema di pandemia, anzi di Covid, sono innumerevoli i soggetti che dopo aver contratto questa malattia, essendo ovviamente guariti, hanno deciso di fare degli accertamenti, ma per i problemi dati in post guarigione, che sono di stanchezza, spossatezza oppure di affaticamento veloce, hanno preferito avere un medico che intervenisse presso la propria casa.

Non stiamo scherzando! Questo servizio è stato indispensabili negli scorsi mesi, quando si richiedeva una diminuzione delle visite ospedaliere e nei centri o studi medici, per il timore che ci fosse un nuovo focolaio che si alimentasse. Tuttavia non è che le persone sono guarite da malesseri e patologie che interessano poi il cuore. Nella riduzione notevole dei servizi offerti, ci sono stati sempre più professionisti che hanno deciso di poter eseguire una visita direttamente nei domicili dei pazienti.

Oggi che siamo più liberi, tale tendenza non cambia, anzi ora che sono noti i tanti benefici che si hanno, che poi riescono a far risparmiare tempo e denaro, a non appesantire la quotidianità di un soggetto, e ad avere dei risultati che si possono discutere direttamente con il cardiologo, sembra che in tanti non ne possano fare a meno.

Tornando a parlare direttamente del problema dei “guariti” dal Covid. Vediamo che in molti, da soggetti assolutamente sani, si sono ritrovati a scoprire che la malattia ha portato a delle conseguenze usuranti e degenerative all’interno del cuore. Una notizia che non è stata certo facile da assorbire, ma che ha portato a conoscenza di una nuova “debolezza” fisica.

Facendo dei controlli in questo settore, dopo che si è avuto il Covid, consente ai soggetti di poter fare degli esami, strutturare una cura preventiva e quindi arrivare ad una guarigione del cuore che possa essere poi utile negli anni avvenire.

L’obiettivo da raggiungere è quello di ritornare ad avere una buona salute, essendo a conoscenza di questi problemi e affrontandoli per tornare ad avere una vita che sia “normale”. Il cuore è un organo che non guarisce da solo, specialmente quando si colpiscono delle funzionalità che sono automatiche. Esso ha bisogno di un sostegno medico.

Tralasciando eventuali malesseri che si avvertono, che sono poi rivolti all’attività cardiaca, c’è la sicurezza che essi degenerino. Tutto quello che riguarda il cuore tende a modificarsi, ma in peggio, nel senso che se oggi si soffre di cali di pressione, domani si ha un’aritmia cardiaca e dopodomani si arriva ad un blocco delle valvole cardiache fino all’infarto.

Nonostante non vogliamo assolutamente spaventare nessuno, dobbiamo mostrare le situazioni peggiori per capire che un controllo con un Cardiologo A Domicilio Casilina può essere un punto di partenza. Non è detto che ci siano dei gravi problemi cardiaci, magari quest’organo è soltanto debole. Come non è detto che ci sia bisogno di un’operazione oppure di una terapia, forse il cardiologo, visitando il paziente, potrebbe consigliare solo un percorso di cura alimentare, allenamento del muscolo in modo naturale e qualche farmaco provvisorio che regolarizzi i battiti.

Concludendo una visita cardiologica potrà assolutamente aiutare ad avere un chiarimento in merito ed è per tornare ad avere una salute che sia di ferro e che non venga danneggiata in modo permanente per colpa di questo virus.

Visita personalizzata durante la quotidianità, utile perché?

Tutti abbiamo una nostra quotidianità. Chi lavora si deve alzare presto di mattina, fare le sue cose in casa, andare al lavoro, tornare e organizzarsi con la famiglia o con altri impegni. Allo stesso modo perfino chi è una casalinga o casalingo, poiché oggi sono molti gli uomini che si occupano della propria casa e famiglia, hanno un grande lavoro da fare perché non è certo facile gestire pulizie, preparazione dei pasti, figli, cane, giardino, fare la spesa o andare ai dopo scuola.

Nella quotidianità ci sono momenti di tensione e di sforzo, momenti rilassanti ed altri che sono impegni sociali che portano comunque ad una certa frenesia.

Durante la giornata, il cuore, può avere quindi delle aritmie e frequenze che sono poi alterate, anomale, basse o veloci, ma come poter sapere quando è il momento di preoccuparsi o meno? L’uso di un esame come l’holter è sicuramente un consiglio che viene dato immediatamente ai pazienti.

L’holter registra interamente l’attività cardiaca durante il giorno, ma ciò non cambia che si parla di un esame che si deve prenotare, dove poi è necessario recarsi in un ospedale o clinica, riportare il dispositivo che si è usato e quindi sapere cosa capita durante il giorno.

Possiamo velocizzare questa diagnosi, come? Quand’è che avvertite una pesantezza al torace oppure avete una maggiore attività di frequenze? Di prima mattina, nel tardo pomeriggio o di sera? Una volta che identificate che c’è un fastidio cronico che vi capita durante la giornata, potete chiedere un Cardiologo A Domicilio Casilina in una determinata ora.

Ovviamente parlate prima con il cardiologo che offre tale servizio per avere dei consigli che consentano di farvi notare delle condizioni particolari e quindi decidere o precisare il momento migliore in cui si avvertono tali malesseri.

Noi la chiamiamo: visita attiva. Nel senso che il paziente non viene sottoposto ad uno sforzo indotto, come capita magari durante alcune tipologie di esami. Esso ha uno sforzo che nasce dalla sua vita quotidiana e quindi si riducono i tempi di analisi perché il medico potrà visitare il paziente e arrivare rapidamente ad una conclusione o a una diagnosi.

Dicono di noi

Attacchi di panico, dolori acuti al torace

L’ansia è una condizione che è difficile da vivere e che diventa perfino degenerativa se non si affronta in modo esatto. Essa non è solo una condizione psicologica, anzi spesso è determinata da anomalie disfunzionali, come problemi ormonali, danni al cuore, funzionalità interne che appesantiscono il corpo e che mandano in allarme il cervello che purtroppo percepisce tutta la realtà sottoforma di: pericolo.

Oltre a questo c’è una condizione peggiore dell’ansia, cioè il panico o attacco di panico. Cos’è? Perfino in questo caso non possiamo dire che esso sia un problema psicologico, ma anzi è una condizione che, secondo gli ultimi studi condotti in ambito medico-scientifico-psicologico, nasce da alcune alterazioni cardiache.

La spiegazione è molto complessa, ma cerchiamo di rivelarla in parole semplici ed essenziali. Il cuore funziona male. Alcune valvoline interne non hanno il giusto impulso elettrico. A questo punto per stimolare una maggiore attività e frequenza cardiaca il cervello inizia a inviare adrenalina, quest’ultima è un componente che aiuta molto il cuore a muoversi. Qui si innesca un effetto paradossale.

Il cervello cerca di sostenere il cuore inviando una buona quantità di adrenalina, quest’ultimo funziona male, quindi l’attività elettrica cardiaca non viene recepita per qualche battito, per poi ritrovarsi inondata di una scarica importante di elettricità che fa manda in collasso cardiaco quest’organo.

Molte persone che hanno dei problemi nelle valvole lunari e mitraliche, come anche in quelle ventricolari, che hanno sofferto poi di attacchi di panico, hanno rivelato che prima che avvenisse lo sviluppo dell’attacco avvertono una sensazione di pesantezza al di sotto del cuore e/o nella parte sinistra del cuore, per poi non capire più quello che succede.

L’attività cardiaca si accelera tantissimo, manca il respiro e si ha un’alterazione della realtà circostante. Cosa capita^ Una volta che si comprometta la frequenza cardiaca, nuovamente il cervello cerca di riassorbire l’adrenalina che ha sparato e questo altera la percezione.

Infatti si possono notare le pareti che si stringono, gli ambienti diventano molto stretti, si deve uscire all’esterno di casa oppure si odono le voci dei familiari che sono poi alterata.

Una condizione che è spaventosa, ma che si può curare. Quello che si sbaglia molto spesso è che non si effettuano delle visite cardiache concentrandosi su un danno psicologico. Potete fare le due cose. Anzi un Cardiologo A Domicilio Casilina dopo l’attacco di panico chiarisce la condizione di salute.

Non solo la tachicardia è un segnale di allarme

Diamo sempre per scontato, forse per colpa della cattiva informazione che riguarda gli stati di salute, che solo la tachicardia sia un indice di un problema cardiaco. Siamo costretti a dire che è vero che quando c’è la tachicardia si hanno delle frequenze anomale dove i battiti cardiaci sono perennemente accelerati superando spesso e volentieri le 100 pulsazioni al minuto.

Il problema della tachicardia e che si costringe il muscolo cardiaco, cioè il cuore, ad essere sempre sottopressione, cioè ad essere sempre e continuamente in una fase molto attiva, quasi come se soffre in sforzo perenne. Dunque prima o poi tale situazione porterà al collasso totale la muscolatura e le valvole di quest’organo, ecco perché gli si dà tanta importanza.

Solo che è possibile avere un problema inverso, cioè quello di bassi battiti, frequenze che sono addirittura al di sotto delle 60 pulsazioni al minuto. Troviamo perfino delle situazioni in cui è possibile avere una frequenza cardiaca normale, ma che per qualche minuto e bassa, bassa. Questa si chiama bradicardia e come tale indica che c’è una scarsissima attività “elettrica” nelle valvole.

Esse praticamente non riescono a dare il giusto impulso che vada a pompare il sangue all’esterno. La bradicardia è perfino più pericolosa della tachicardia perché ci mostra che c’è un problema serio nell’interno della muscolatura e nelle valvole e dunque si arriva poi ad una situazione di collasso.

Dunque un Cardiologo A Domicilio Casilina che possa valutare come mai, nella propria quotidianità, possa nascere questo malessere. Un supporto che è sicuro e che consenta poi di studiare una giusta terapia e qualche farmaco.

Se da un lato la bradicardia è molto pericolosa, dall’altro essa potrebbe risolversi con dei farmaci che regolarizzano i battiti e quindi si prevengono delle degenerazioni della patologia.

Cardiologo A Domicilio Casilina
Delusione per la lista di attesa? Non aspettare

Dopo alcune visite mediche, il vostro medico vi ha chiesto di sottoporvi a degli esami e ad una visita cardiologica completa di elettrocardiogramma. Siete andati a prenotare, ma dopo infinite file alla cassa dell’ospedale, vi è stato detto che potete avere una visita a 4 mesi di distanza (siamo stati anche veloci perché oggi, in tanti nosocomi e piccoli Comuni, si arriva ad avere una visita addirittura a 10 mesi di distanza).

A questo punto cosa fare? Semplice, non abbattevi e cercate un Cardiologo A Domicilio Casilina. Uno vi risparmierete una nuova fila di ore ed ore, avrete quello che vi occorre, cioè una visita accurata e un esame con un elettrocardiogramma che rilasci un esame registrato.

Un servizio che è tra i migliori e che oggi come oggi realmente sta aiutando tante persone che sono in difficoltà con dei controlli medici.

Pazienti impossibilitati a muoversi, visita cardiologica a domicilio

Concludiamo parlando poi di soggetti che sono disabili e che non si possono muovere o che hanno dei problemi piuttosto gravi nello spostarsi. Le persone anziane hanno sempre grandi difficoltà nello spostarsi e alle volte, essendo soli, tendono a trascurarsi, anche a livello di cure o visite.

Siccome è una condizione che porta poi ad avere dei peggioramenti del proprio stato di salute, si deve cercare di approfittare dei servizi che sono disponibili. Ecco perché è fondamentale che si pensi ai vantaggi di un Cardiologo A Domicilio Casilina.

Coloro che sono dei disabili completi, allettati, devono avere un controllo semestrale o annuale da parte di un Cardiologo A Domicilio Casilina che possa avere una spiegazione dell’attività cardiaca. Infatti in base a quello che si evidenzia diventa possibile poi cambiare delle terapie oppure capire se ci sono dei miglioramenti. Si tratta dunque di una visita a beneficio diretto da parte di medici altamente specializzati.

Ovviamente in base alla situazione del paziente e bene considerare le tante visite o controlli medici che si possono avere a domicilio. Almeno per strutturare un percorso di visite che vadano a beneficio diretto del soggetto disabile e che lo aiutino a migliorare la salute.

Cardiologo A Domicilio

Cardiologo A Domicilio Casilina

Cardiologo su Wikipedia: Una definizione dell’argomento data dalla famosa enciclopedia on line.

Cardiologo Casilina, Miglior Cardiologo Casilina, Visita Cardiologica Casilina, Check Up Cardiologico Casilina, Visita Con ECG Casilina, Miglior Centro Di Cardiologia Casilina, Cardiologo A Casilina, Miglior Centro Cardiologico Casilina, Visita Cardiologica Domiciliare Casilina, Cardiologo A Domicilio Casilina, Visita Cardiologica A Domicilio Casilina, Visita Cardiologica Domiciliare Casilina,

Cardiologo A Domicilio Casilina

9.1

Cardiologo

9.5/10

Miglior Cardiologo

8.9/10

Visita Cardiologica

9.0/10

Check Up Cardiologico

8.5/10

Visita Con ECG

9.7/10