Check Up Cardiologico Rocca Priora ⭐️ Dott. Daniele Santucci – Master in Cardiologia, esperto in Malattie cardiovascolari. Visita cardiologica Roma con ECG.
Prenotazioni ed informazioni
I nostri servizi
- Check-Up Aritmie Rocca Priora
- Check-Up Cardiopatia Ischemica Rocca Priora
- Check-Up Cardiovascolare Rocca Priora
- Check-Up Cardiovascolare Completo Rocca Priora
- Check-Up Cardiovascolare Globale Rocca Priora
- Check-Up Ipertensione Rocca Priora
- Ecocardio-Color-Doppler Rocca Priora
- Ecodoppler Dei Vasi Carotidei Rocca Priora
- Ecodoppler Dei Vasi Epiaortici Rocca Priora
- Ecodoppler Dell’Aorta Addominale Rocca Priora
- Elettrocardiogramma Di Base Rocca Priora
- Holter ECG Delle 24 Ore Rocca Priora
- Holter Pressorio 24 Ore Rocca Priora
- Visita Aritmologica Rocca Priora
- Visita Cardiologica Rocca Priora
- Visita Cardiologica Con ECG Di Base Rocca Priora
- Visita Cardiologica Con ECG Ed Ecocardio-Color-Doppler Rocca Priora
- Visita Cardiologica Con ECG Ed Ecocardiogramma Rocca Priora
Check Up Cardiologico Rocca Priora
Le città, come Roma, hanno un grande vantaggio a livello di diagnosi e strumentazioni per il cuore, vale a dire quelle di poter effettuare un Check Up Cardiologico Rocca Priora.
“Diamo a Cesare quel che è di Cesare”, cioè diamo merito ai Check Up Cardiologico Rocca Priora poiché essi sono in grado di poter dare un quadro chiaro di quest’organo analizzando ogni singola parte che lo compone. Nei piccoli Comuni e in tanti ospedali pubblici, che devono servire ad un bacino di utenti esteso, troviamo puntualmente delle situazioni drammatica.
Lunghe liste di attesa, che sono realmente assurde, appuntamenti dati a 10 mesi da una visita cardiologica. Esami che possono essere fatti a 6 mesi di distanza dal malessere che si è avuto, peccato che poi il medico che ci ha visitato dice che deve avere il risultato entro 30 giorni. Esami che non si possono fare perché non ci sono le strumentazioni giuste oppure esami scadenti per macchinari obsoleti.
Il cuore è un organo che ha bisogno di avere un’identificazione immediata se non preventiva del proprio malessere. Se oggi abbiamo dolore al torace, poi tra una settimana esso si calma, per tornare dopo aver fatto la visita cardiologica, si comprende che qualcosa che non va, c’è, ma come capirlo?
A questo punto i pazienti, in modo privato, si ritrovano a dover fare degli esami che sono vari e diversi, ma che rappresentano l’attività cardiaca che si è avuta in diversi momenti. Siccome però non c’è da scherzare con quest’organo di funzione indipendente, dobbiamo assolutamente avere un Check Up Cardiologico Rocca Priora.
Cos’è questo esame? In realtà non parliamo solo ed esclusivamente di un esame totale. Si parla di tanti esami diversi, ma che sono mirati al cuore, all’attività cardiaca e poi alla funzionalità del flusso sanguigno arterioso. Inoltre è necessario conoscere l’interno del cuore per valutare se ci sono presenze di modifiche dei tessuti molli o se alcuni di essi non funzionano.
Per avere un Check Up Cardiologico Rocca Priora ci si deve sottoporre a:
- Analisi del sangue (massimo di 3 mesi)
- Elettrocardiogramma
- Holter pressorio
- ECG dinamico
- Ecografia cardiaca
Tutti questi esami devono essere eseguiti in un massimo di 3 mesi perché quando ci sono delle distanze lunghe di tempo il nostro corpo avrà subito diverse modifiche. Per esempio oggi abbiamo la tachicardia, tale condizione procede per settimane, facciamo un elettrocardiogramma e viene scoperta che si ha un’aritmia. Il medico prescrive un holter pressorio. Lo prenotiamo presso l’ospedale pubblico e ci viene dato a 4 mesi di distanza dall’elettrocardiogramma.
Cosa capita in questo lasso di tempo? Sicuramente si cambia la propria quotidianità per evitare di avere la tachicardia, si inizia a curare l’alimentazione e magari si usano perfino dei farmaci per calmare i malesseri che ci sono. Tutto questo per evitare di stare male, ma si parla di soluzioni che sono palliative, momentanee.
Tuttavia quando poi si andrà a fare l’holter pressorio, esso potrebbe non dare dei risultati validi confrontandoli a quelli che erano stati evidenziati mesi e mesi prima. A questo punto si torna alla vita normale e si ha una degenerazione del problema cardiaco. Il tempo in questo caso è stato troppo e dunque non ci sono state delle diagnosi esatte.
Il cuore poi ha delle patologie che sono usuranti e degenerative, non guariscono da sole. Per quanto possiamo fare attenzione ci si ritrova un giorno a star bene e 2 a star male. Condizione di salute che non è quella che si deve avere in realtà.
Dunque il segreto per avere un quadro completo e chiaro del vostro cuore è necessario fare un Check Up Cardiologico Rocca Priora completo e in breve tempo, magari da privato.
Non si capisce cos’ho al cuore, cosa devo fare?
Coloro che sono consapevoli che hanno un problema cardiaco, dopo aver fatto delle visite, ma dove non si riesce a capire cos’hanno, sono in molti. Notiamo che effettivamente i pazienti che si trovano catapultati in un mondo medico che non dà spiegazioni, specialmente quando ci si affida ai nosocomi pubblici, sono tanti.
Molte volte si parla di soggetti anziani che sono da soli e che non riescono a farsi capire e tanto meno a capire il medico che hanno di fronte. Inoltre ci sono medici che danno per scontato che il paziente che hanno di fronte abbia la sua competenza. Quello che è facile o comprensibile per un soggetto non lo è per un altro.
A questo punto sottolineiamo che tali problemi sono molto comuni, ma per risolvervi, oltre a dover trovare un bravo cardiologo, è necessario fare un Check Up Cardiologico Rocca Priora completo.
Parliamo in modo chiaro. Coloro che hanno problemi al cuore si dividono in tre tipologie.
Pazienti che hanno malesseri e problemi palesi, cioè che si evidenziano già dai primi elettrocardiogrammi. Da un lato essi si sentono “sfortunati”, ma avendo una patologia cronica, si ha poi una terapia sicura e una diagnosi facilitata.
Ci sono i pazienti che stanno iniziando ad avere dei problemi cardiaci, risolvibili se si comprende preventivamente quale sia il danno interno, come ad esempio coloro che hanno dei danni alle valvole cardiache.
Pazienti malati “temporaneamente” al cuore. Questi sono coloro che hanno degli effetti cardiologici a causa di assunzione errata di farmaci oppure che hanno patologie digestive. Per esempio le persone che sono affette da reflusso acuto, spesso soffrono di tachicardia, dolore al torace e vertigini. Però curando il reflusso è possibile non continuare ad appesantire il cuore, che deve lavorare il doppio per apportare il giusto afflusso sanguigno e di ossigeno allo stomaco per avere la digestione. Si consiglia comunque una visita cardiologica per considerare che la patologia non abbia apportano dei danni permanenti o un indebolimento al cuore.
Infine ci sono i soggetti di malattia emotiva. Qui si apre un altro mondo che è difficile da poter capire ed occorre tanta pazienza oltre ad una buona visione delle proprie sintomatologie. Gli organi hanno dei movimenti e funzionalità indipendenti, cioè che non sono controllabili. Se noi decidiamo di trattenere il respiro, prima o poi i polmoni ci costringono a respirare, nonostante il nostro cervello dia un altro input. Il cuore funziona in modo indipendente, ma si è scoperto che esso viene controllato, in alcune funzionalità e reazioni, dalle emozioni che il nostro cervello decodifica tramite quello che vediamo, respiriamo, tocchiamo oppure pensiamo.
Ora, per fare un pochino i “romantici”, quando vediamo una persona che ci piace il cuore inizia a palpitare, i battiti si fanno più veloci e la respirazione è affannata. Vero è che tale situazione capita anche quando siamo in ritardo al lavoro e sappiamo che appena entriamo il “capo” ci toglie la pelle di dosso con qualche rimprovero che non ha mai termine.
Però a determinare questa funzionalità extra cardiaca sono le emozioni percepite dal cervello. Le persone ansiose, non sono tali perché sono delle drama queen, ma perché percepiscono i problemi in modo diverso e questo determina poi dei fattori funzionali negli organi che si sfogano in diversa maniera.
Dunque perfino da questi sintomi è possibile avere un Check Up Cardiologico Rocca Priora completo che ci faccia capire che alcuni problemi derivano dallo stato emozionale, ma che influiscono negativamente su un organo fondamentale.
Dicono di noi
Questione di tempo, ecco perché alcune diagnosi sono lunghe
Dopo qualche anno di sintomi spiacevoli, di svenimenti, vertigini, affaticamento respiratorio e stati sincopali, iniziate a capire che c’è bisogno di un controllo cardiaco, ma che sia completo.
Aspettare porta conseguenze. Alcuni problemi degenerano, alle volte piuttosto rapidamente, mentre altri rimangono cronici ed indeboliscono tutto il resto del corpo. Quando si ha intenzione di avere dei chiarimenti sullo stato di salute dovete rivolgervi a dei professionisti, come cardiologi privati oppure centri e cliniche specializzate con attrezzature valide, su dei tempi brevi di esami.
Le lunghe attese non portano a nulla di buono. Proprio per una maggiore consapevolezza, da parte dei cittadini, oggi essi ricercano poliambulatori che siano in grado di fare tutti gli esami in breve tempo, all’interno della stessa struttura, ma dove si trovano perfino macchinari professionali di ultima tecnologia.
Alle volte ci sono delle situazioni in cui si è costretti ad aspettare, come nel caso degli ospedali pubblici, ed è qui che dovete decidervi nel fare gli esami per un Check Up Cardiologico Rocca Priora completo in modo privato.
Cosa sono gli esami “tradizionali” e sottosforzo
La diagnostica cardiaca avviene con analisi che si possono definire tradizionali e quelle che sono dinamiche o sottosforzo. Quest’ultime sono le più recenti e sono in grado di classificare quale sia la robustezza del cuore e come mai, quando si effettua uno sforzo, di qualsiasi entità, esso inizia a collassare.
Quest’organo è costituito da tessuti molli, da una muscolatura essenziale, non fibrosa, ma che è robusta. Per indebolirlo basta realmente poco. Una pessima idratazione, alimentazione scorretta, continuo stato di stress oppure di tensione fisica continuativa. L’uso di farmaci e integratori che avviene senza un senso solo perché si ha la convinzione che essi facciano bene.
Siamo continuamente sottoposti ad una vera inondazione di cattive abitudini che ci portano a star male e a far ammalare gli organi interni.
Proprio per questo il Check Up Cardiologico Rocca Priora richiede sia degli esami tradizionali, come elettrocardiogrammi e ECG, per essere poi completati dai test che sono dinamici, quali gli holter cardiaci e pressori, che durano 24/48 ore.
Attenzione che è possibile eseguire un elettrocardiogramma sotto sforzo in cliniche o studi medici che hanno poi un’attrezzatura specifica. Un macchinario utile è quello del semplice tapirulan, con programmi diversi di velocità e che ha poi delle pendenze che aumentano l’attività fisica, dove si viene collegati a delle sonde per registrare l’attività cardiaca.

Problemi emozionali, anche qui è necessario parlare con un cardiologo
Torniamo a parlare di problemi emozionali che portano a delle conseguenze disastrose per un cuore “malato”. Sicuramente le persone che sono ansiose arrivano addirittura al timore di star male fino ad avere degli attacchi di panico che sfociano poi in malesseri da svenimento, collassi cardiaci, infarti o ischemia.
Per una cattiva cultura o comunque per ignoranza, siamo costretti ad usare questi termini piuttosto forti, si pensa che essi siano in realtà problemi psicologici. In realtà è solo un problema di attivazione di istinto di sopravvivenza che prende il sopravvento.
Sapendo di avere ansia o di essere stressati si arriva ad avere paura di star male. Il timore di star male, perché svenire o avere collassi cardiaci vi assicuriamo che non è piacevole, aumenta la preoccupazione e si innesca una condizione che è assolutamente assurda con il risultato di finire al pronto soccorso con il cuore che è letteralmente impazzito.
Tutti coloro che avevano attacchi di panico e stati ansiosi gravi, dopo aver fatto un Check Up Cardiologico Rocca Priora hanno scoperto di aver sviluppato problemi cardiaci e dopo un’operazione o con una terapia specifica, hanno risolto entrambi i problemi. Non hanno avuto più problemi di panico e nemmeno di cuore perché la consapevolezza di non provare dolore, per la terapia che si seguiva, ha impedito l’attivazione dell’istinto di sopravvivenza.
Check Up Cardiologico Rocca Priora per pazienti che hanno problemi congeniti ed ereditari
Le famiglie che hanno avuto soggetti con problemi cardiaci dovrebbero iniziare a preoccuparsi della loro condizione perché è alta la percentuale di sviluppare gli stessi problemi oppure di avere delle condizioni che sono peggiori.
Intorno ai 40 anni è bene pensare a fare un Check Up Cardiologico Rocca Priora per avere un chiarimento. Non è detto che si scoprano qualcosa, ma si offre un’azione preventiva di cura e terapia. Questo evita che possiate sviluppare delle patologie che sono poi ereditarie.
Prevenire consente di non dover soffrire di quelle condizioni che sono poi degenerative e che, alla fine dei conti, si possono evolvere in modo incontrollabile. Nonostante si pensi di star bene ci possono essere realmente dei malesseri nascosti che magari si sottovalutano o a cui non si vuole pensare. Dunque perché aspettare di star male quando si possono fare dei controlli diversi che sono attenti e meticolosi?
La salute è un bene prezioso di cui ci si deve occupare continuamente pensando sempre al futuro senza aspettare che ci siano degli sviluppi di patologie o malattie gravi.
Check Up Cardiologico
- Check Up Cardiologico
- Check Up Cardiologico Tuscolana
- Check Up Cardiologico Tuscolano
- Check Up Cardiologico Appia
- Check Up Cardiologico Appia Pignatelli
- Check Up Cardiologico Borghesiana
- Check Up Cardiologico Casilina
- Check Up Cardiologico Ciampino
Check Up Cardiologico Rocca Priora
Cardiologo su Wikipedia: Una definizione dell’argomento data dalla famosa enciclopedia on line.
Cardiologo Rocca Priora, Miglior Cardiologo Rocca Priora, Visita Cardiologica Rocca Priora, Check Up Cardiologico Rocca Priora, Visita Con ECG Rocca Priora, Miglior Centro Di Cardiologia Rocca Priora, Cardiologo A Rocca Priora, Miglior Centro Cardiologico Rocca Priora, Visita Cardiologica Domiciliare Rocca Priora, Cardiologo A Domicilio Rocca Priora, Visita Cardiologica A Domicilio Rocca Priora, Visita Cardiologica Domiciliare Rocca Priora,