ECG o Elettrocardiogramma

Cos’è un elettrocardiogramma (ECG)?

L’ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG) è un esame non invasivo che permette di registrare l’attività elettrica del cuore.

L’ECG è fondamentale per identificare patologie del ritmo cardiaco, valutazione delle terapie in atto o di quelle che verranno suggerite per ottimizzare la performance cardiaca. L’ECG è un esame non invasivo, registra esclusivamente l’attività elettrica del cuore. Non manda alcun impulso elettrico.

Alla fine dell’esame verrà rilasciato un referto corredato del tracciato in 12 derivazioni (ovvero 12 punti di vista differenti dell’attività elettrica del cuore).

 

Perché fare un Elettrocardiogramma (ECG)?

Ogni età ha la sua ragione: nel giovane per scoprire patologie congenite (dalla nascita) o comunque aspetti “non normali” del ritmo del cuore.

Nell’adulto si esegue un tracciato ECG per valutare, ad esempio, anomalie legate all’ischemia o all’invecchiamento del cuore stesso.

Nell’anziano per capire quali sono i “margini” per poter migliorare il funzionamento del sistema cardiovascolare.

In tutti i casi l’ECG è un esame che è di ausilio fondamentale per monitorizzare la terapia necessaria al paziente sia di nuova impostazione che in corso di trattamento.

Dott. Daniele Santucci

Viale Anicio Gallo 3 - Scala B cit 67 presso ME STUDIO

Prenotazioni clicca sul numero 3425738467

Lo studio